Nella discesa libera di Val D’Isere del 18 dicembre 2020 l’atleta italiana Sofia Goggia si è classificata al secondo posto dopo una Run emozionante e senza non pochi rischi. Nel video e nell’analisi seguente osserviamo una specifica azione in cui la sciatrice italiana ha rischiato una pericolosa caduta ed evitato un probabile infortunio.

La dinamica dell’azione presa in esame riguarda l’atterraggio dopo un salto.  Secondo uno studio* rappresenta una delle principali situazioni che predispongono gli sciatori ad un rischio di infortunio. (*Mechanisms of Anterior Cruciate Ligament Injury in World Cup Alpine Skiing. A Systematic Video Analysis of 20 Cases – British Journal of Sports Medicine · April 2011).

Nella fattispecie in particolare facciamo riferimento a quello che è stato definito come: Landing Back Weighted.  Un atterraggio con posizione arretrata del corpo. Come possiamo vedere nel video e nelle immagini seguenti la Goggia dopo un salto molto pronunciato  mostra uno scarso equilibrio durante la fase di volo e tende ad atterrare con le code degli sci.

Leggi l’articolo completo: Analisi di un infortunio evitato – Academy Prosport11

 

38 views
Condividi su:

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.